Arricchimento Sociale Etico Emotivo Cognitivo

Questa parte dei nostri programmi è dedicata a tutti quei genitori che desiderano prendere parte attivamente alla crescita fisica, emotiva e cognitiva del proprio bambino, e che desiderano impegnarsi in termini di tempo ed energie per offrirgli i migliori esordi possibili.

Abbiamo studiato per oltre 7 anni il pensiero di tutti quegli esperti nel tema della crescita e dell’apprendimento, le cui opinioni sono state validate, magari a distanza di 100 anni, dalla attuali conoscenze neuroscientifiche.

Abbiamo creato una preziosa alchimia dei principi educativi proposti da tali pensatori, e abbiamo strutturato delle attività in grado di mettere a disposizione della tua famiglia e di tuo figlio quel qualcosa in più che oggi sembra scomparire degli orizzonti educativi standard, che purtroppo si appiattiscono sempre più e sembrano mirare (tristemente) alla mediocrità.

Tramite i percorsi di nostri arricchimento, la tua famiglia vivrà un’esperienza su misura: ispirata e incentrata sui vostri bisogni, valori, visione del mondo.

Anche se sarebbe impossibile descrivere qui tutte le aree tematiche che possono essere messi in campo per supportare i tuoi figli e la tua famiglia, può essere utile fare almeno una breve (e parziale) lista dei benefici che possiamo, insieme, generare per tutti voi:

dimensione Sociale

  • migliorare la connessione e il senso di unione all’interno del nucleo famigliare, con il gioco neuroscientifico
  • superare le sfide della crescita

dimensione Etica

  • educare al pensiero critico e responsabile
  • educare a una percezione del mondo etica e collaborativa

dimensione Emotiva

  • Imparare a rispettare se stessi e gli altri
  • Conoscere e valorizzare le proprie aree di forza (talenti caratteriali)
  • Mettere a frutto i propri talenti caratteriali per cooperare e nutrire obiettivi comuni

dimensione Cognitiva

  • migliorare tutti gli apprendimenti
  • migliorare l’attenzione e la concentrazione
  • migliorare l’autostima e la motivazione.

Da un punto di vista delle fasce di età, ecco alcune proposte disponibili

  • età prescolare: imparare a leggere dai 3 anni, comunicare con la musica, playful english, mente matematica, pre-school coding, vivere le emozioni e stare con gli altri
  • età scolare: possono essere rinforzati e potenziati tutti gli apprendimenti, le capacità logiche e cognitive, le capacità relazionali, l’attenzione e la concentrazione, la motivazione e l’interesse ad apprendere
  • Per tutte le età: è possibile prevenire e per contrastare l’eccessivo attaccamento digitale
Parliamone subito
Invia messaggio via WhatsApp